610,00  (IVA incl.)

Sei uno studente, ex studente o docente dell’Istituto Osteopatico Fulcro e stai acquistando il corso entro il 4 settembre 2023? RICHIEDI IL TUO SCONTO DEL 20%: CLICCA QUI

Se hai già partecipato a un nostro corso Postgraduate e acquisti il corso entro 04 settembre 2023, puoi accedere a uno sconto del 15%: CLICCA QUI

Per esterni, sconto del 10% per iscrizioni entro e non oltre il 04 settembre: CLICCA QUI

Basi dello sviluppo neuropsicomotorio e visivo del bambino: i Riflessi Primitivi e le Strategie d’intervento – 29,6 crediti ECM

Seminario di 3 giorni da Venerdì 20 a Domenica 22 ottobre 2023.

Dalle 9:00 alle 18:00 Venerdì e Sabato; dalle 9:00 alle 13:00 Domenica 22 ottobre.

I riflessi primitivi sono schemi di movimento fondamentali e involontari che generalmente sono presenti alla nascita e nei primi mesi di vita e che normalmente vengono integrati gradualmente entro i primi tre anni e mezzo di vita.

Solo quando i Riflessi Primitivi verranno integrati potranno emergere movimenti più maturi e volontari.

In caso contrario, si potranno manifestare difficoltà di sviluppo che si evidenzieranno in una molteplicità di comportamenti compensativi.

 

Seleziona se necessiti dei crediti ECM
Totale prodotto
Totale opzioni
Total

Descrizione

Il corso prevede una importante parte pratica in cui si forniranno indicazioni valutative della maturazione neuropsicomotoria del bambino; si forniranno strumenti per intervenire attivamente mediante lavoro su schemi crociati, coordinazione e programmazione motoria, selezione di alcuni esercizi ritmici per l’integrazione dei riflessi primari trattenuti con esercizi d’integrazione visuo-motoria, prove base per l’individuazione di difficoltà visive e per distinguere quando necessario l’invio ad approfondimenti specifici presso il professionista di riferimento.

 

DOCENTI

Ottavia Zaramella

Psicologa specializzata in Neuroscienze e Riabilitazione neuropsicologica, specialista FSC

Zannini Claudia

Optometrista Comportamentale, Dott.ssa in Scienze e Tecniche Psicologiche

 

DATE E ORARI

Venerdì 20 ottobre e Sabato 21 ottobre 2023, dalle 9:00 alle 18:00. 

Domenica 22 dalle 9:00 alle 13:00.

 

PROGRAMMA

Venerdì 20 ottobre 2023 

COMPRENDERE IL RIFLESSI PRIMITIVI: COME POSSONO INFLUIRE NELLO SVILUPPO DEL BAMBINO?

  • Sviluppo neuropsicomotorio: siamo esseri in movimento.
  • Lo sviluppo neurologico, fisico, sensoriale, cognitivo, sociale ed emotivo/relazionale.
  • L’interazione genetica-ambiente: il bambino in divenire.
  • Lo sviluppo motorio: dai riflessi primari al controllo del movimento globale.
  • Facilitare lo sviluppo neuropsicomotorio del bambino attraverso una corretta gestione quotidiana
    sin dai primi giorni di vita.
  • Riflessi primitivi: funzioni e corretta integrazione (Riflesso tonico labirintico; riflesso tonico
    asimmetrico del collo; riflesso spinale Galan; riflesso di Moro; riflesso simmetrico del collo; riflessi
    di prensione).
  • Immaturità neuromotoria: valutazione e lavoro di integrazione dei riflessi primari non integrati:
    prove pratiche.
  • Difficoltà scolastiche: lettura, scrittura, matematica, attenzione e concentrazione, coordinazione
    motoria, memoria, logica, etc.

Sabato 21 ottobre 2023 

STRATEGIE D’INTERVENTO PER L’INTEGRAZIONE.

  • Valutazione dei segnali di mancata integrazione dei Riflessi Primitivi.
  • Un caso clinico: prima analisi, valutazione e programmazione intervento.
  • Considerare i riflessi primari trattenuti all’interno di un percorso osteopatico.
  • Controllare il movimento per apprendere: evidenze scientifiche e bibliografia.
  • Concetti di: Vista – Visione – Percezione. Le tappe dello sviluppo visivo.
  • Le abilità visive fondamentali.
  • Consigli di igiene visiva in un’ottica preventiva.
  • La collaborazione tra osteopatia ed optometria.
  • Valutazione di un caso clinico.

Domenica 22 ottobre 2023 

PRATICA CLINICA SU PICCOLI PAZIENTI.

  • Pratica clinica di quanto appreso su piccoli pazienti in sede su sviluppo neuropsicomotorio e visivo.
  • Discussione finale e risoluzione dubbi.

COSTI

• 610 € (IVA INCLUSA)

• CON CREDITI ECM (29,6) –  707€ (IVA INCLUSA)

  • SCONTO DEL 10% per ESTERNI se iscrizioni entro il 04 settembre 2023
  • SCONTO DEL 15% per PARTECIPANTI CORSI POSTGRADUTE se iscrizioni entro il 04 settembre 2023
  • SCONTO DEL 20% per STUDENTI FULCRO al 5°anno, DOCENTI ed EX STUDENTI DEL CORSO IN OSTEOPATIA QUINQUENNALE se iscrizioni entro il 04 settembre 2023

 

CONDIZIONI

POSSONO ACCEDERE AL CORSO:

– Medici

– Fisioterapisti

– Terapisti della nauropsicomotricità dell’età evolutiva

– Logopedisti

– Psicologi

– Infermieri

– Osteopata D.O.

– Studenti al 4°-5°anno in osteopatia per scuole con ordinamento su 5 anni di corso

– Studenti al 5°o 6° anno in osteopatia per le scuole con ordinamento su 6 anni di corso Non sono ammesse registrazioni video durante il corso

PARTECIPANTI

Minimo 10 partecipanti e max 25 (se 10gg prima del corso non si raggiunge il numero minimo il corso verrà sospeso a nuova data, rimborsi in tal caso saranno effettuati entro 10gg).

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *