400,00  (IVA incl.)

Sei uno studente, ex studente o docente dell’Istituto Osteopatico Fulcro e stai acquistando il corso entro il 27 settembre? RICHIEDI IL TUO SCONTO DEL 20%: CLICCA QUI

Se hai già partecipato a un nostro corso Postgraduate e acquisti il corso entro 27 settembre 2023, puoi accedere a uno sconto del 15%: CLICCA QUI

Per esterni, sconto del 10% per iscrizioni entro e non oltre il 27 settembre: CLICCA QUI

Il dolore vertebrale: studi, valutazione e trattamento del rachide cervicale – 22,6 CREDITI ECM

Venerdì 27 e Sabato 28 ottobre 2023 dalle 9.00 alle 18.00.

Nella parte teorica saranno presentati i più recenti studi sull’interpretazione del dolore cervicale di origine infiammatoria delle articolazioni zigoapofisarie, dei dolori di origine riflessa e irradiata.

Nella parte pratica si andrà a fare una valutazione di tali strutture tramite un modello funzionale/strutturale il quale permetterà di reperire in maniera precisa le varie zone da sottoporre al successivo trattamento.

Il trattamento consisterà nella spiegazione e nella successiva applicazione di varie tecniche per normalizzare le disfunzioni trovate nella più totale sicurezza ed efficacia: tecniche HVLA, tecniche articolatorie e tecniche miotensive ad energia muscolare con il Dott. Andrea Patella D.O.

 

Seleziona se necessiti dei crediti ECM
Totale prodotto
Totale opzioni
Total

Descrizione

I partecipanti apprenderanno le cause che possono portare alla comparsa di dolori nella regione cervicale.

Sarà insegnato un modello per la valutazione del rachide cervicale, si riusciranno a individuare le zone di maggiore sofferenza, i “dolori nascosti”, i distretti in cui la fisiologia cervicale non viene rispettata, questo tramite l’esecuzione e l’interpretazione di test di tipo locale e globale.

Seguirà la spiegazione, la dimostrazione e la successiva esecuzione da parte degli studenti di tecniche per il trattamento delle zone del rachide cervicale trovate in disfunzione.

Saranno insegnate tecniche HVLA, tecniche articolatorie e tecniche miotensive ad energia muscolare.

Competenze

Al termine dell’evento formativo avrai acquisito le competenze tecniche che ti permetteranno, già dal giorno successivo, di saper valutare e trattare le problematiche funzionali e/o strutturali della colonna cervicale dei tuoi pazienti, inquadrandoli sia da un punto di vista locale, sintomatico che globale.

Docente

Dott. Andrea Patella D.O.

Date

Venerdì 27 e Sabato 28 ottobre 2023 dalle 9.00 alle 18.00.

Programma

Venerdì 27 ottobre 2023

– 9.00-10.00 Anatmoia e fisiologia del rachide cervicale
– 10.00-11.00 Eziopatogenesi del dolore cervicale
– 11.00-11.15 Pausa
– 11.15-12.00 Il dolore da infiammazione delle articolazioni interapofisarie
– 12.00-12.30 Il dolore irradiato
– 12.30-13.00 Il dolore riflesso
– 13.00-14.00 Pausa pranzo
– 14.00-15.00 Valutazione generale del rachide cervicale e dimostrazione
– 15.00-16.00 Pratica corsisti
– 16.00-16.15 Pausa
– 16.15-16.45 Tecniche articolatorie rachide cervicale dimostrazione
– 16.45-17.30 Pratica corsisti
– 17.30-18.00 Tecniche HVLA rachide cervicale dimostrazione

Sabato 28 ottobre 2023

– 9.00-09.30 Dimostrazione tecniche HVLA FLYING WEEL rachide cervicale
– 9.30-10.30 Pratica corsisti
– 10.30-11.00 Dimostrazione tecniche HVLA IN DECOAPTAZIONE ARTICOLARE rachide cervicale
– 11.00-11.15 Pausa
– 11.15-12.00 Pratica corsisti
– 12.00-12.15 Dimostrazione tecniche HVLA CERNIERA CERVICO-DORSALE
– 12.15-13.00 Pratica corsisti
– 13.00-14.00 Pausa pranzo
– 14.00-14.30 Dimostrazione trattamento rachide cervicale superiore della muscolatura suboccipitale
– 14.30-15.30 Pratica corsisti
– 15.30-16.00 Dimostrazione tecniche miotensive ad energia muscolare
– 16.00-16.15 Pausa
– 16.15-17.00 Pratica corsisti
– 17.00-17.45 Caso clinico
– 17.45-18.00 Somministrazione questionario per chi ha richiesto gli ECM

Partecipanti

Il corso di attiva con un minimo di 15 partecipanti e un massimo di 25 iscritti (se 10gg prima del corso non si raggiunge il numero minimo, il corso verrà rimandato a nuova data, rimborsi in tal caso saranno effettuati entro 10gg).

Condizioni

Il corso è aperto a:

– fisioterapisti

– terapisti manuali

– osteopati

Non sono ammesse registrazioni video durante il corso.