3.230,00  (IVA incl.)

Osteopatia in ambito pediatrico ed età evolutiva 2024:
6 Seminari – 22 Giorni – Clinica pediatrica continua

Il corso si terrà in modalità di DIDATTICA IN PRESENZA, se ci saranno indicazioni ministeriali diverse sarà svolto in didattica online ed eventuali giornate di clinica verranno recuperate in seminari ad hoc con date che verranno definite in concordato con gli studenti e secondo disponibilità dell’Istituto.
Si tiene a precisare che avremmo potuto offrire un corso interamente online, ma proprio per la qualità delle formazione in presenza e della clinica con i piccoli pazienti l’Istituto preferisce continuare a offrire questa modalità di insegnamento.

6 SEMINARI: 3-4 FULL DAYS

Generalmente il seminario segue questa distribuzione delle giornate:

  1. Giornata: lezione frontale e clinica medica-osteopatica
  2. Giornata: lezione frontale e pratica clinica osteopatica su piccoli pazienti
  3. Giornata: pratica e clinica osteopatica
  4. Giornata (ove prevista): pratica e clinica osteopatica

ORARI

9.00-18.00 per ogni giornata

Corso Osteopatia in ambito pediatrico ed età evolutiva

Categoria:

Descrizione

L’età neonatale, come quella pediatrica, senza dimenticare il momento del parto (supportando la mamma durante la gravidanza), sono tutti periodi che hanno bisogno di particolare attenzione da parte dell’osteopata.
Attenzione che può essere esplicitata attraverso l’attento inquadramento osteopatico del bambino, la sua presa in carico assieme alla gestione terapeutica, oltre al saper utilizzare la tecnica più adatta in un individuo così delicato.
Per questo il professionista non può esimersi nel conoscere in maniera approfondita la fisiologia e le tappe evolutive del bambino, la patologia pediatrica e l’inquadramento medico-clinico dell’infante.
Proprio per soddisfare queste premesse è nata la proposta formativa di un corso residenziale post-graduate biennale di Osteopatia in Ambito Pediatrico ed Età Evolutiva che dia particolare attenzione alla pratica clinica con molte ore di tirocinio clinico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *