L’età neonatale, come quella pediatrica, senza dimenticare il momento del parto (supportando la mamma durante la gravidanza), sono tutti periodi che hanno bisogno di particolare attenzione da parte dell’osteopata.
Attenzione che può essere esplicitata attraverso l’attento inquadramento osteopatico del bambino, la sua presa in carico assieme alla gestione terapeutica, oltre al saper utilizzare la tecnica più adatta in un individuo così delicato.
Per questo il professionista non può esimersi nel conoscere in maniera approfondita la fisiologia e le tappe evolutive del bambino, la patologia pediatrica e l’inquadramento medico-clinico dell’infante.
Proprio per soddisfare queste premesse è nata la proposta formativa di un corso residenziale post-graduate biennale di Osteopatia in Ambito Pediatrico ed Età Evolutiva che dia particolare attenzione alla pratica clinica con molte ore di tirocinio clinico.